L’Agnello Igp a emissioni zero è da “Oscar”

L’Agnello Igp a emissioni zero è da “Oscar”

Due progetti a marchio Agnello di Sardegna Igp sono stati premiati con l’Oscar Green  di Coldiretti Giovani, alla cerimonia annuale di Coldiretti Sardegna che premia le eccellenze sarde nel mondo agricolo, tenutasi il 19 ottobre a Guspini. Si tratta dell’azienda...
Montichiari 2023: migliorare nella continuità

Montichiari 2023: migliorare nella continuità

Occhi puntati sulla Nazionale di Montichiari per Anafibj: quest’anno la tre giorni si terrà dal 27 al 29 ottobre 2023 e in Associazione fervono i preparativi per garantire, come sempre, un’organizzazione di alto livello tecnico e morfologico. Visto il successo delle...
L’Aaum al Villaggio Coldiretti di Roma

L’Aaum al Villaggio Coldiretti di Roma

L’Associazione Allevatori Umbria e Marche (Aaum) sarà una delle protagoniste al Villaggio Coldiretti che domani, 13 ottobre, aprirà i battenti al Circo Massimo di Roma dove la rassegna durerà fino a domenica 15 ottobre. “Con il 2023 l’Associazione Allevatori Umbria e...
Arat nella Capitale per “#stocoicontadini”

Arat nella Capitale per “#stocoicontadini”

Le razze di bovini da carne a rischio estinzione della Toscana saranno tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti che domani, 13 ottobre, aprirà i battenti al Circo Massimo di Roma, dove la kermesse  durerà fino a domenica 15 ottobre. Un appuntamento molto importante...
Siglato in Calabria il primo contratto regionale

Siglato in Calabria il primo contratto regionale

È stato siglato nella sede dell’Ara Calabria, tra le Federazioni sindacali regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e l’associazione datoriale Ara Calabria, il primo contratto regionale per organizzazioni degli allevatori, consorzi ed enti zootecnici, valido per il...
Anafibj ospita un “Workshop” sulla rimonta

Anafibj ospita un “Workshop” sulla rimonta

L’evento del workshop  dal titolo “Asciutta, transizione e parto: 3 momenti chiave ” che si è tenuto il 28 settembre 2023, presso la sala riunioni della sede Anafibj, in via Bergamo (Cr), ha visto la partecipazione di più di 100 tra allevatori, tecnici, veterinari e...
A Villa d’Agri protagonisti i bovini da latte

A Villa d’Agri protagonisti i bovini da latte

Circa 300 aziende e 30 mila capi sul territorio. Sono i numeri dei bovini da latte in Basilicata, un comparto celebrato dall’Ara, l’Associazione regionale allevatori di Basilicata a Villa d’Agri, in piazza Zecchettin, con un meeting  regionale,...
Zootecnia e stalle 4.0: appuntamento ad Agrilevante

Zootecnia e stalle 4.0: appuntamento ad Agrilevante

L’esposizione delle tecnologie per l’agricoltura mediterranea Agrilevante  – che si svolge alla fiera di Bari dal 5 all’8 ottobre – dedica particolare attenzione alla zootecnia. Nella kermesse  pugliese sono in mostra macchine per la fienagione, per...
Inizio autunno intenso per il Caitpr

Inizio autunno intenso per il Caitpr

Inizia con sabato 23 settembre il ciclo di appuntamenti Anacaitpr dedicato ai Raduni Candidati stalloni. Si tratta di eventi di prima grandezza per il Libro Genealogico ed anche per il Progetto Psrn Equinbio.2  perché sono i momenti specificatamente dedicati ai...
Un’eccellenza nel sassarese

Un’eccellenza nel sassarese

“Situato all’interno dell’azienda agrituristica Sa Mandra , questo ristorante vi permetterà di scoprire e apprezzare uno dei prodotti simbolo della Sardegna: il maialino arrosto. Il menu si basa, infatti, su questo classico davvero...
Il popolo del cavallo ha risposto “presente”

Il popolo del cavallo ha risposto “presente”

Niente di meglio che la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello per assaporare il piacere di vivere a contatto con gli animali che fanno sognare e stare bene, con un mondo nel quale chi lavora, chi fa sport, chi gioca, lo fa con una passione meravigliosa e...
L’Agnello Igp a emissioni zero è da “Oscar”

Maccarese: un allevamento sostenibile

Precision farming , impianti a biogas, modello gestionale etico, completa integrazione all’interno del tessuto urbano, impegno nella riqualificazione e promozione del territorio: sono solo alcuni degli aspetti che rendono quello di Maccarese un allevamento...
Inaugurata la 53esima Mostra Nazionale del Cavallo

Inaugurata la 53esima Mostra Nazionale del Cavallo

Rispetto per i cavalli, rispetto per le persone, per le donne. Rispetto per la filiera equestre, per la grande tradizione dell’allevamento italiano, per l’energia di chi lavora ogni giorno a contatto con i cavalli e ottiene in sella grandi successi sportivi, come...
L’Agnello Igp a emissioni zero è da “Oscar”

Impegno contro le violenze

07/09/2023Impegno contro le violenzeGli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri metteranno la propria professionalità e la propria esperienza al servizio della 53esima Mostra Nazionale del Cavallo, per rafforzare la mobilitazione contro la violenza sulle donne e...