La qualità degli alimenti è divenuta uno dei connotati tipici del nostro Paese e della nostra cultura ed è conseguenza della scelta di perseguire un'agricoltura resiliente e sostenibile. E’ quanto afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio...
News
Giornata dell’Alimentazione: in 2 milioni al Villaggio Coldi...
Sono circa due milioni le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, il più grande mai realizzato per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza alla vigilia della Giornata dell’Alimentazione per far conoscere i primati...
Agroalimentare, II trimestre 2023: -0,4% Pil, – 1,1% v...
Negativa la performance economica nel II trimestre 2023, con una leggera flessione del Pil nei confronti del trimestre precedente (-0,4%), mentre ha registrato un leggero aumento rispetto al secondo trimestre del 2022 (+0,4%), cui si somma la flessione del valore...
Energie rinnovabili come possibile reddito di resilienza per...
Un meeting per parlare di energia rinnovabile come possibile fonte di reddito di resilienza per le imprese zootecniche, ma anche dell’utilizzo dei robot a servizio della zootecnia e della seconda fase del progetto Dualbreeding dedicato ai bovini con duplice...
Suinicoltura: a settembre redditività e prezzi in aumento
Anche a settembre la redditività degli allevatori italiani risulta in aumento, favorita dalla crescita delle quotazioni degli animali da macello e dal calo dei costi alimentari per l’ingrasso dei capi allevati. Questa la situazione che emerge dai dati pubblicati nella...
L’Aaum al Villaggio Coldiretti di Roma
L’Associazione Allevatori Umbria e Marche (Aaum) sarà una delle protagoniste al Villaggio Coldiretti che domani, 13 ottobre, aprirà i battenti al Circo Massimo di Roma dove la rassegna durerà fino a domenica 15 ottobre. “Con il 2023 l’Associazione Allevatori Umbria e...
Arat nella Capitale per “#stocoicontadini”
Le razze di bovini da carne a rischio estinzione della Toscana saranno tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti che domani, 13 ottobre, aprirà i battenti al Circo Massimo di Roma, dove la kermesse durerà fino a domenica 15 ottobre. Un appuntamento molto importante...
Ara Basilicata al lavoro per migliorare il nutrimento degli ...
Agronomi dell’Associazione regionale allevatori di Basilicata in azione a Tramutola per effettuare una prova in campo di trinciatura di diverse varietà di mais, necessaria per valutare le differenze in valore nutritivo e stadio di maturazione al fine di poter definire...
Siglato in Calabria il primo contratto regionale
È stato siglato nella sede dell’Ara Calabria, tra le Federazioni sindacali regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e l’associazione datoriale Ara Calabria, il primo contratto regionale per organizzazioni degli allevatori, consorzi ed enti zootecnici, valido per il...
L’inquinamento prodotto dagli allevamenti è una grande ̶...
07/10/2023L’inquinamento prodotto dagli allevamenti è una grande "fake news"Nell’immediato futuro ci attendono due grandi obiettivi: “informare il cittadino e efficientare i nostri allevamenti attraverso una costante ed accurata raccolta dati, che ci permetta di...